Banche Cantonali
28 agosto 2025
25.060 OCF Radar di sessione

Legge federale sull’imposta preventiva (strumenti «too big to fail»). Modifica

Numero: 25.060
Ultimo aggiornamento:  28 agosto 2025

Oggetto del Consiglio federale
In Consiglio nazionale lunedi 8 settembre 2025

25.060 OCF

Posizione delle Banche Cantonali

Raccomandazione: per l’accettazione

Le Banche Cantonali sostengono la proroga delle deroghe temporanee per gli interessi derivanti da strumenti «too big to fail». Ciò garantisce la certezza del diritto e assicura la continuità della prassi fino all’entrata in vigore delle previste modifiche alla legge sulle banche.

Spiegazioni in merito all’oggetto

25.060 Oggetto del Consiglio federale

Dal 1° gennaio 2013, la legge federale sull’imposta preventiva prevede deroghe temporanee per gli interessi derivanti da strumenti «too big to fail» (TBTF), emessi da banche di rilevanza sistemica per rafforzare la stabilità finanziaria. Strumenti come i CoCos, le obbligazioni «write-off» e «bail-in» sono esenti dall’imposta preventiva per incentivarne l’emissione in Svizzera e preservare la competitività internazionale. Le disposizioni attuali sono valide fino al 31 dicembre 2026. Poiché il pacchetto legislativo completo sulla stabilità bancaria entrerà in vigore solo tra il 2027 e il 2031,, il Consiglio federale propone di prorogare le deroghe fino al 31 dicembre 2031 per evitare un vuoto normativo. Il contenuto resta invariato. L’obiettivo è garantire certezza giuridica e continuità del quadro regolamentare.

Stato dell’oggetto

Il Consiglio federale ha presentato il messaggio il 6 giugno 2025. Già il 24 giugno 2025, la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha deciso, con 20 voti favorevoli e 5 contrari, di sostenere la proposta del Consiglio federale. Il Consiglio nazionale si pronuncerà su questo tema nella sessione autunnale quale prima Camera.