L’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali premiata con l’Ethics in Finance Award
L’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali è stata premiata con l’Ethics in Finance Award dell’Università di Neuchâtel. La soluzione d’investimento, sostenuta congiuntamente dai 24 istituti, devolve ogni anno una parte del volume del fondo a «Education Cannot Wait», il fondo delle Nazioni Unite per l’istruzione in situazioni di emergenza. Dal suo lancio, avvenuto alla fine di giugno 2024, sono già stati generati circa 210’000 franchi a favore di progetti educativi in regioni colpite da crisi, permettendo così a circa 2800 bambine, bambini e adolescenti un accesso migliore all’istruzione.
ImpegnoL’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali è stata premiata con il rinomato Ethics in Finance Award dell’Institute of Financial Analysis (IAF) dell’Università di Neuchâtel. Il premio riconosce ogni anno prodotti o servizi finanziari che coniugano in modo esemplare principi etici e soluzioni finanziarie innovative. Come sottolinea la giuria, l’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali dimostra che rendimento finanziario e impatto sociale non si escludono a vicenda. Ha convinto per la capacità di mobilitare in modo efficace capitali privati a favore di un obiettivo centrale di sostenibilità, per il meccanismo d’impatto chiaro e comprensibile e per il concreto beneficio sociale che genera.
Investire in modo sostenibile e promuovere l’istruzione
Con l’iniziativa lanciata alla fine di giugno 2024, le Banche Cantonali contribuiscono congiuntamente al finanziamento dell’istruzione per bambine, bambini e adolescenti in regioni colpite da crisi. Attraverso una soluzione d’investimento sostenibile – la classe di quote Education Initiative Swiss Cantonal Banks del fondo Swisscanto (LU) Portfolio Fund Sustainable Balance (CHF) – viene devoluto ogni anno il 2% del patrimonio investito al fondo globale per l’istruzione «Education Cannot Wait». Dal suo lancio è stato accumulato un contributo di donazione pari a circa 210’000 franchi, che consente di migliorare l’accesso all’istruzione per circa 2800 bambine, bambini e adolescenti.
Iniziativa congiunta delle Banche Cantonali
Swisscanto (LU) Portfolio Fund Sustainable Balance (CHF) – Education Initiative Swiss Cantonal Banks è una soluzione d’investimento attiva, ampiamente diversificata e con un’allocazione del rischio equilibrata. Segue un approccio di tipo «Sustainable Purpose» e investe in imprese che offrono un contributo concreto ad almeno uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Il fondo è emesso dalla Banca Cantonale di Zurigo. «Con l’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali proponiamo alla clientela orientata alla filantropia una combinazione interessante tra un investimento sostenibile e attrattivo sui mercati finanziari e una gestione efficiente delle donazioni», spiega la Dr.ssa Anja Hochberg, Responsabile Multi Asset Solutions della Banca Cantonale di Zurigo.
Le 24 Banche Cantonali hanno lanciato congiuntamente la nuova soluzione d’investimento e vi hanno contribuito con un capitale iniziale. «Da diversi anni, come gruppo, le Banche Cantonali sono attivamente impegnate in ambito educativo, in particolare nella promozione della competenza finanziaria. Con questa nuova soluzione condivisa, proseguiamo in modo coerente il nostro impegno», sottolinea Christian Leugger, Vicedirettore dell’Unione delle Banche Cantonali Svizzere. «Il conferimento dell’Ethics in Finance Award rappresenta un riconoscimento importante di questo percorso e rafforza la nostra determinazione a continuare su questa strada.»
Una rete solida per un impatto maggiore
L’iniziativa a favore dell’istruzione si fonda su una rete di partner istituzionali solidi. «Education Cannot Wait» (ECW) è un fondo globale gestito dall’UNICEF che, attraverso i suoi progetti, garantisce l’accesso all’istruzione a milioni di bambine, bambini e adolescenti in situazioni di emergenza. «L’istruzione offre ai bambini le basi per una vita sana e piena. Con questo modello di finanziamento innovativo, le Banche Cantonali e la loro clientela sostengono la nostra missione a favore di un’istruzione più accessibile», afferma Bettina Junker, Direttrice generale di UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), che rappresenta ufficialmente la Svizzera negli organi direttivi di ECW, sostiene l’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali attraverso un dialogo strategico regolare con l’organizzazione, la garanzia della trasparenza nei report d’impatto di ECW e il collegamento con altri investitori attivi nel settore dell’istruzione. La DSC non partecipa finanziariamente all’iniziativa a favore dell’istruzione delle Banche Cantonali.