​Dispositivo di liquidità della BNS – normativa

Documento di posizione «liquidità a fronte di garanzie ipotecarie» (LFGI)

Documento di posizione «liquidità a fronte di garanzie ipotecarie» (LFGI)

La Banca nazionale svizzera (BNS) amplia costantemente il suo dispositivo di liquidità con l’obiettivo di garantire liquidità al sistema finanziario svizzero. Dal 2004 mette a disposizione delle banche di rilevanza sistemica l’«Emergency Liquidity Assistance» (ELA), ossia un sostegno straordinario di liquidità. Nel 2023, si è aggiunta anche la «liquidità a fronte di garanzie ipotecarie» (LFGI), un ulteriore strumento destinato a tutti gli istituti che non hanno rilevanza sistemica. Tuttavia, l’adesione alla LFGI richiede a tutte le parti coinvolte un oneroso lavoro preparatorio, motivo per cui la misura stenta a decollare. Una normativa sul trasferimento di garanzie alla BNS può dare forte impulso al progetto e nell’immediato rafforzare ulteriormente la stabilità della piazza finanziaria svizzera.

Lavori preparatori delle banche 

Per poter aderire al programma LFGI, le banche e le altre parti coinvolte devono svolgere una serie di lavori preparatori, che richiedono da un lato molto tempo e dall’altro comportano notevoli costi: 

Obbligo in merito alla preparazione di garanzie per il programma LFGI 

Secondo il rapporto «Stabilità delle banche» (cfr. capitolo 10.4.2) e i parametri di riferimento per la modifica della legge sulle banche pubblicati il 6 giugno 2025, il Consiglio federale sta valutando l’introduzione di un obbligo normativo per le banche in merito alla preparazione di garanzie per la concessione di sostegni alla liquidità. In questo contesto, una semplificazione degli attuali requisiti di adesione è tanto più opportuna, non da ultimo perché lo stesso Consiglio federale sottolinea nel documento che deve essere garantito un buon rapporto tra costi e benefici. 

Conclusione 

Una normativa sul trasferimento delle garanzie solleva dall’obbligo di inserimento di una clausola di trasferimento nei contratti di credito. Ciò consente alle banche di aderire molto più rapidamente al programma di liquidità della BNS. Inoltre, in caso di crisi, tutte le cartelle ipotecarie disponibili sono già pronte per il ricorso ai sostegni alla liquidità. Ciò aumenta in modo significativo il contenuto di liquidità e rafforza la stabilità finanziaria in modo immediato e duraturo. Infine, una normativa uniforme offre certezza del diritto a tutte le parti coinvolte.