Banche Cantonali
8 settembre 2023
22.082: Oggetto del Consiglio federale Radar di sessione

Legge sullo sgravio delle imprese LSgrI

Ultimo aggiornamento:  08.09.2023

Sgravio delle imprese dai costi normativi

In Consiglio nazionale - mercoledì 20 settembre 2023

22.082: Oggetto del Consiglio federale

Posizione delle banche cantonali

Le banche cantonali si impegnano da anni per l’adozione di misure adeguate volte a ridurre gli oneri amministrativi delle imprese e i costi normativi. Di conseguenza, le banche cantonali accolgono espressamente il progetto. Secondo il più recente Monitoraggio della burocrazia del Seco, le regolamentazioni comportano costi annui pari a circa 6,3 miliardi di franchi solo per le PMI. È pertanto importante che le regolamentazioni siano elaborate in modo efficace e mirato. La Legge sullo sgravio delle imprese fornisce un importante contributo all’aumento dell’efficienza del processo normativo. Tuttavia, proprio in uno dei punti centrali del progetto si riscontra una carenza di qualità. La stima dei costi normativi continuerà ad essere di competenza dell’organo federale competente per la regolamentazione. Considerato l’impatto normativo sui costi, un organismo di verifica indipendente che esamini la qualità e la metodologia della stima dei costi normativi migliorerebbe l’attuale politica di regolamentazione. Di conseguenza le banche cantonali sostengono la proposta della maggioranza della CET-CN concernente l’art. 5a.

Spiegazioni in merito all'oggetto

22.082: Oggetto del Consiglio federale

La nuova legge si prefigge di ridurre l’onere amministrativo e i costi normativi per le imprese e di digitalizzare diverse prestazioni delle autorità. Si tratta di sancire nella legge principi e obblighi di verifica che contribuiscono a rendere la regolamentazione efficiente e snella. Inoltre, i costi delle regolamentazioni nuove ed esistenti dovranno essere sistematicamente stimati, analizzati e indicati in modo trasparente. Tali stime serviranno al Consiglio federale e al Parlamento quale base decisionale.

Stato dell'oggetto

L’oggetto è riconducibile alla mozione 16.3388 della consigliera nazionale Sandra Sollberger (UDC/BL), che vuole evitare in particolare alle PMI l’onere amministrativo. Il progetto è stato discusso dal Consiglio degli Stati nella sessione estiva 2023. La Camera alta ha approvato la legge con 28 voti contro 9 e ha respinto la richiesta di istituire un organismo di verifica indipendente per i costi normativi. La Commissione dell'economia del Consiglio nazionale giudica diversamente la questione: si dichiara a favore dell’istituzione di un organismo di verifica che assicuri in modo oggettivo e indipendente la metodologia e la qualità delle stime dei costi normativi.